Canali Minisiti ECM

Studio cinese: nei neonati sintomi lievi di Covid-19

Infettivologia Redazione DottNet | 09/04/2020 14:14

Lo rivela lo studio pubblicato sull'European Respiratory Journal condotto su quattro bebé da Zhi-Jiang Zhang

I neonati che contraggono il nuovo coronavirus riportano solo sintomi lievi dall'infezione. Lo indica lo studio pubblicato sull'European Respiratory Journal condotto su quattro bebé da Zhi-Jiang Zhang, dell'università cinese di Wuhan. Lo studio si è basato sull'analisi dello stato di salute di quattro neonati partoriti a Wuhan con taglio cesareo da donne contagiate dal coronavirus SarsCoV2, tre dei quali sono stati separati temporaneamente dalle mamme alla nascita. E' emerso che, per quanto i quattro neonati avessero tutti contratto l'infezione dalla mamma, le loro condizioni di salute sono rimaste buone e mai preoccupanti. "Il virus responsabile della sindrome Covid-19 è notevolmente contagioso - ha sottolineato Zhang - e il nostro studio evidenzia che la possibilità della trasmissione in utero dell'infezione non sia da scartare, ma che la prognosi del bambino è tendenzialmente buona sia per la gestante, sia per il neonato". Cionondimeno, ha aggiunto in un commento al lavoro Tobias Welte, della European Respiratory Society e coordinatore della task-force tedesca Covid-19, "è importante monitorare con attenzione la sindrome nel neonato perché non siamo ancora in grado di dire se vi siano conseguenze dell'infezione a lungo termine".

pubblicità

fonte: European Respiratory Journal

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”